martedì 19 giugno 2012

Le scelte e il mercato.

Solo 10 giorni fa fu detto che sarebbe stato necessario salvare le banche spagnole. I mercati avrebbero capito la volontà dell'Europa di difendere la propria moneta.
Non è stato così.
Poi è stata la volta delle elezioni in Grecia.
Tutti a fare pressioni, tutti a dire che la vittoria di Syriza avrebbe provocato uno tsunami nel vecchio continente.
Ora ci dicono che sarà necessario aspettare i risultati del G20.
Poi ci diranno che tappa fondamentale sarà indispensabile attendere le conclusioni del Consiglio Europeo.
Ormai è chiaro o si cambiano le regole o nessuna scelta sarà considerata dai mercati sufficiente.

Nessun commento:

Posta un commento

Ogni giorno ha la sua croce. Gaetano Galvagno ne ha 7.700 € di croci

Gaetano Galvagno, è stato eletto Presidente dell’Ars nella seduta del 10 novembre 2022. Nel suo discorso di insediamento a parte i saluti e...