domenica 6 luglio 2025

Quando la pecetta nasconde la loro vergogna

La stampa ha dato ampio risalto alla notizia. 

Il Presidente dell'Organismo Indipendente di Valutazione della Regione Siciliana dott. Antonino Maria Sciacchitano è stato posto agli arresti domiciliari a seguito di un'indagine della Guardia di Finanza e validata dalla magistratura, per corruzione, turbata libertà degli incanti e reati tributari i reati a vario titolo contestati nell’ambito delle indagini per corruzione e turbativa in relazione a gare d’appalto del valore complessivo di 130 milioni di euro in ambito sanitario. In cambio dei favori alle aziende, i pubblici ufficiali ricevevano tangenti di “rilevante importo” e altre utilità, “anche sotto forma di assunzioni di prossimi familiari”,

Accuse gravissime soprattutto se rivolte a chi doveva valutare se l'amministrazione regionale e i suoi dirigenti di vertice avesso raggiunto gli obbiettivi che la politica si era data.

Non sta a me giudicare, sarà la giustizia a seguire il suo corso e dare ai siciliani, quella che ormai tutti chiamano, la verità processuale.

Quello che mi interessa valutare oggi è la delibera che la Giunta Regionale di Governo ha adottato per revocare l'incarico a Sciacchitano.

La delibera di cui parliamo è stata pubblicata sul sito della Regione Siciliana ma salta subito agli occhi il fatto che le motivazioni per le quali l'incarico a Sciaccitano è revocato, sono oscurati coperti da una pecetta

La Giunta sceglie, quindi, di revocare l'incarico ma di non divulgare le motivazioni che hanno indotto a tale scelta.

Tutela della privacy? Informazioni sensibili? Sicurezza dello Stato? 

Questa riservatezza è ridicola non fosse altro che per giorni tutta l'informazione isolana ne ha dato ampiamente conto, con tanto di foto, curriculum, frequentazioni, interecettazioni telefoniche e quantità di somme sequestrate nello studio del professionista.

A seguire la delibera della giunta con la pecetta



Ma cosa hanno voluto nascondere? 

VISTO lo stralcio dell’Ordinanza di applicazione di misure cautelari personali n. 17594/2020 R.G.N.R. – N. 10905/20 RG. G.I.P. emessa in data 10.06.2025 dal Tribunale di Palermo – Sezione del Giudice per le Indagini Preliminari – nella quale è stata disposta al dott. Antonino Maria Sciacchitano la misura cautelare degli arresti domiciliari congiuntamente alla misura cautelare interdittiva della sospensione dall’esercizio di pubblici uffici o servizi per la durata di un anno, trasmessa alla Presidenza della Regione con nota prot. n. 0346586/2025 del 13 giugno 2025 della Guardia di Finanza – Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria di Palermo;

Forse, la cosa che volevano nascondere ai siciliani è la scelta di circondarsi non di persone leali e capaci  ma di meri esecutori che utilizzano gli incarichi per i loro interessi che fanno premio sugli interessi dei siciliani.

VERGOGNA! 


Nessun commento:

Posta un commento

La nazionale di pallavolo femminile vince l'edizione 2025 dei Campionati del mondo

L' Italia del volley ancora una volta sul tetto del mondo.  Un'Italia multirazziale, multiculturale e sicuramente plurireligiosa, u...