domenica 17 aprile 2011

Lavoratori in mobilità e incompatibilità con le attività lavorative

Pubblicata sul sito dell'Inps la circolare che, a seguito di diversi pronunciamenti della Corte di Cassazione e delle circolari del Ministero del Lavoro, fa il punto sulle incompatibilità dell'indennità di mobilità (L.223/1991) con le diverse tipologie di lavoro dipendente (part-time, determinato, indeterminato), lavoro autonomo e lavoro in cooperativa.
Sarebbe opportuno che i lavoratori fruitori della prestazione prima di assumere una decisione in relazione all'accettazione di una proposta di lavoro (spesso per pochi mesi) consultassero la circolare per evitare di perdere il diritto.

Nessun commento:

Posta un commento

Ogni giorno ha la sua croce. Gaetano Galvagno ne ha 7.700 € di croci

Gaetano Galvagno, è stato eletto Presidente dell’Ars nella seduta del 10 novembre 2022. Nel suo discorso di insediamento a parte i saluti e...