venerdì 25 novembre 2011

Il Rapporto della Campagna Sbilanciamoci 2012

Il 24 novembre è stato presentato  il 13° RAPPORTO SBILANCIAMOCI 2012 , Come usare la spesa pubblica per i diritti, la pace, l'ambiente: 100 proposte concrete per politiche economiche e finanziarie nel segno dell'equità sociale, della sostenibilità ambientale di un'economia diversa fondata su un nuovo modello di sviluppo.
Il Rapporto oltre a contenere le proposte per un uso diverso della spesa pubblica per orientare le politiche necessarie per uscire dalla crisi, come tutti gli anni propone la lettura critica della Legge di Stabilità e del Bilancio dello Stato, secondo il punto di vista delle organizzazioni della campagna.
Il Rapporto dimostra che non è assolutamente vero che per uscire dalla crisi è necessario tagliare la spesa sociale ma che per raggiungere gli stessi obbiettivi altre scelte si possono e si devono fare.

Cosa è la Campagna Sbilanciamoci
47 organizzazioni della società civile si sono unite nella campagna Sbilanciamoci! per impegnarsi a favore di un’economia di giustizia e di un nuovo modello di sviluppo fondato sui diritti, l’ambiente, la pace. La campagna Sbilanciamoci! propone ed organizza ogni anno attività di denuncia, di sensibilizzazione, di pressione, di animazione politica e culturale affinché la politica, l’economia e la società si indirizzino verso la realizzazione dei principi della solidarietà, dell’eguaglianza, della sostenibilità, della pace. La campagna Sbilanciamoci!parte dal presupposto che è necessario cambiare radicalmente la prospettiva delle politiche pubbliche rovesciando le priorità economiche e sociali, per rimettere al centro i diritti delle persone, di un mondo più solidale e la salvaguardia dell’ambiente anziché le esigenze dell’economia di mercato fondata su privilegi, sprechi, diseguaglianze. Nei suoi sette anni di attività, la campagna ha elaborato strumenti di ricerca, analisi critica e proposta che sono parte essenziale della sua attività di informazione, pressione politica e mobilitazione.


La Contromanovra

Nessun commento:

Posta un commento

Ogni giorno ha la sua croce. Gaetano Galvagno ne ha 7.700 € di croci

Gaetano Galvagno, è stato eletto Presidente dell’Ars nella seduta del 10 novembre 2022. Nel suo discorso di insediamento a parte i saluti e...