sabato 3 dicembre 2011

La nuova disciplina dei tirocini formativi

Da sempre gli stage sono stati considerati un ottimo strumento per l'inserimento dei giovani nel mercato del lavoro. Da sempre, però, i tirocini formativi sono stati, anche, uno strumento per aggirare le norme sul collocamento e avere forza lavoro a costo zero.
Giovani costretti a svolgere mansioni qualificate praticamente gratis, tirocini attivati senza alcun contenuto formativo.
Il recente art.11 del D.L.138 ha introdotto alcune intreesanti novità legislative con lo scopo di evitare abusi dello strumento.
Il prof. Paolo Pascucci, dell'Università di Urbino ha scritto un interessante saggio nel quale esamina le modifiche introdotte, valorizzandone i contenuti.
Buona lettura


Nessun commento:

Posta un commento

Tanto non fotte a nessuno.

  Venerdi 25 luglio l'edizione di Palermo di Repubblica ha pubblicato, a firma dell'ottimo Salvo Catalano, l'articolo di cui all...