Mi sono accorto che malgrado siano in tanti a parlare di lavoro, di mercato del lavoro, di diritto del lavoro è molto difficile orientarsi. Spesso i siti sono a pagamento, non sono molto chiari, non danno quelle informazioni che uno cerca. Eppure la materia interessa milioni di persone.
La seconda ragione è rappresentata dal fatto che volevo cimentarmi in una cosa nuova, volevo mettere a frutto la mia "curiosità della ricerca", il riuscire a creare un piccolo angolo dove chiunque può trovare qualche utilità.
Il terzo: ci riuscirò?
Non lo so. Speriamo bene.
Nessuna ambizione giornalistica, solo il desiderio di esprimere le mie riflessioni su alcuni fatti che accadono. Tutto è opinabile però. Sempre
venerdì 17 settembre 2010
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Tanto non fotte a nessuno.
Venerdi 25 luglio l'edizione di Palermo di Repubblica ha pubblicato, a firma dell'ottimo Salvo Catalano, l'articolo di cui all...

-
Venerdi 25 luglio l'edizione di Palermo di Repubblica ha pubblicato, a firma dell'ottimo Salvo Catalano, l'articolo di cui all...
-
Mi ero ripromesso di non leggere più libri gialli italiani. Troppo improvvisazione, poca fantasia e soprattutto il tentativo di imitare l...
-
Gaetano Galvagno, è stato eletto Presidente dell’Ars nella seduta del 10 novembre 2022. Nel suo discorso di insediamento a parte i saluti e...
Nessun commento:
Posta un commento