Nessuna ambizione giornalistica, solo il desiderio di esprimere le mie riflessioni su alcuni fatti che accadono. Tutto è opinabile però. Sempre
sabato 18 settembre 2010
Per approfondire
Pubblico un articolo del prof. Bavaro docente di diritto del lavoro dell'Università di Bari sulle relazioni industriali e sul significato e portata dell'accordo separato di Pomigliano. La lettura dei due documenti spiega in maniera chiara le motivazioni che hanno indotto la Fiom e la Cgil ad esprimere un giudizio negativo. Si spiegano, infine, le vere ragioni che hanno spinto Federmeccanica a disdire il Contratto metalmeccanico del 2008. Tutto ciò sta alla base della manifestazione indetta per il prossimo mese di ottobre dalla Fiom.
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Tanto non fotte a nessuno.
Venerdi 25 luglio l'edizione di Palermo di Repubblica ha pubblicato, a firma dell'ottimo Salvo Catalano, l'articolo di cui all...

-
Venerdi 25 luglio l'edizione di Palermo di Repubblica ha pubblicato, a firma dell'ottimo Salvo Catalano, l'articolo di cui all...
-
Mi ero ripromesso di non leggere più libri gialli italiani. Troppo improvvisazione, poca fantasia e soprattutto il tentativo di imitare l...
-
Gaetano Galvagno, è stato eletto Presidente dell’Ars nella seduta del 10 novembre 2022. Nel suo discorso di insediamento a parte i saluti e...
Nessun commento:
Posta un commento