I giuristi democratici (docenti universitari, avvocati, magistrati) hanno preparato un appello nel quale denunciano che alle osservazioni formulate dal Presidente Napolitano sul disegno di legge "collegato al lavoro" non si sono date le risposte, da un punto di vista costituzionale, che si dovevano. Tra qualche giorno il disegno di legge tornerà nelle aule parlamentari e sarà necessario fare sentire la nostra voce per contrastare queste norme che riducono ancora le possibilità per chi lavora. La CGIL ha organizzato un presidio davanti al Parlamento per rappresentare la contrarietà dell'organizzazione. Sarebbe bello vedere anche Cisl e Uil.
Il testo dell'appello
Nessuna ambizione giornalistica, solo il desiderio di esprimere le mie riflessioni su alcuni fatti che accadono. Tutto è opinabile però. Sempre
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Le ombre di Palermo di Nino Amadore
Mi ero ripromesso di non leggere più libri gialli italiani. Troppo improvvisazione, poca fantasia e soprattutto il tentativo di imitare l...

-
Mi ero ripromesso di non leggere più libri gialli italiani. Troppo improvvisazione, poca fantasia e soprattutto il tentativo di imitare l...
-
Denominazione Azienda : S.I.F.I. Società industria farmaceutica italiana con sede in : ACI SANT'ANTONIO Causale di Intervento...
-
È stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 243 del 17 ottobre 2012 il Decreto Interministeriale del Ministro del Lavoro e delle Poli...
Nessun commento:
Posta un commento