lunedì 25 febbraio 2019

Solinas e l'indipendenza della Sardegna

Quando si è a metà dello spoglio, il risultato elettorale della Sardegna si è concretizzato con l'elezione a Presidente della Regione di Christian Solinas.
Solinas è il Presidente del Partito Sardo D'Azione, partito fondato da Emilio Lussu che, spero, non si stia rivoltando nella tomba.
Non voglio avventurarmi in valutazioni di carattere politico ma vorrei concentrare l'attenzione sull'articolo 1 dello statuto del PSD'A che, testualmente, recita "Il Partidu Sardu – Partito Sardo d’Azione” è la libera associazione di coloro che si propongono, attraverso l’azione politica, di affermare la sovranità del popolo sardo sul proprio territorio, e di condurre la Nazione Sarda all’indipendenza"
Mi chiedo se la Meloni, che non perde occasione di parlare di confini nazionali, di difesa dell'italianità, di unità della nazione abbia mai letto lo statuto del partito cui appartiene il candidato che oggi ha vinto e che con tanta gioia festeggia?
Credo che ci sia poco da festeggiare e molto di cui preoccuparsi.

Nessun commento:

Posta un commento

Ogni giorno ha la sua croce. Gaetano Galvagno ne ha 7.700 € di croci

Gaetano Galvagno, è stato eletto Presidente dell’Ars nella seduta del 10 novembre 2022. Nel suo discorso di insediamento a parte i saluti e...