domenica 3 marzo 2019

Fascismo: un avvertimento di Madeleine Albright. Consiglio di lettura

Ho letto il libro "Fascismo: un avvertimento" di Madeleine Albright. 
Non è un libro di storia, del resto l'autrice è una diplomatica, prima donna a essere stata nominata segretaria di stato Usa,sotto la presidenza Clinton, docente universitaria e tanto altro, non una storica quindi. 


La sua lettura, però,  dovrebbe essere resa obbligatoria negli istituti superiori.
In un periodo nel quale gli spazi di partecipazione e di democrazia si stanno lentamente ma inesorabilmente riducendo, comprendere come si sono affermate le dittature, a partire da quelle di Hitler e Mussolini, assume rilievo di fondamentale importanza.
Il messaggio è chiaro e inequivocabile: la libertà e la democrazia una volta conquistate non sono mai per sempre. Vanno rinnovate e preservate quotidianamente con comportamenti coerenti, con il rispetto delle istituzioni, con la difesa delle diversità.
E a guardare ciò che accade oggi in Italia, c'è da essere preoccupati. Tanto

Nessun commento:

Posta un commento

Ogni giorno ha la sua croce. Gaetano Galvagno ne ha 7.700 € di croci

Gaetano Galvagno, è stato eletto Presidente dell’Ars nella seduta del 10 novembre 2022. Nel suo discorso di insediamento a parte i saluti e...