domenica 29 luglio 2012

Le nuove professioni del web per le PP.AA.

Internet è entrata in maniera prepotente nella nostra vita.
Ha cambiato abitudini e comportamenti, ha modificato, anche se ancora in parte, i comportamenti delle pubbliche amministrazioni.
In questa direzione va rilevato che, forse, non si è appieno preso coscienza delle potenzialità dell'uso del eweb nel rapporto tra cittadini e amministrazioni pubbliche.
Troppo episodiche alcune iniziative, poco accessibili molti siti internet, non soddisfacenti i contenuti.
La guida che allego, presentata al Forum della Pa, tenta di individuare alcune figure professionali che potrebbero aiutare la Pa ad avere un rapporto più corretto e paritario con i cittadini, che valorizzi la comunicazione, quale strumento di trasparenza e di cittadinanza attiva.




Nessun commento:

Posta un commento

La nazionale di pallavolo femminile vince l'edizione 2025 dei Campionati del mondo

L' Italia del volley ancora una volta sul tetto del mondo.  Un'Italia multirazziale, multiculturale e sicuramente plurireligiosa, u...