martedì 29 marzo 2011

Una sentenza sul part-time

Un'importante sentenza della Suprema Corte di Cassazione con la quale viene sanzionata un'azienda che faceva eccessivo ricorso al lavoro supplementare per i lavoratori a part time senza che esistessero idonee giustificazione per superare l'orario contrattualmente previsto.
Succede spesso, infatti, che i lavoratori vengono assunti a prt-time e poi sono costretti a svolgere molte più ore.
Tale comportamento è sanzionato e soprattutto molti contratti di lavoro prevedono il consolidamento dell'orario.

Nessun commento:

Posta un commento

Ogni giorno ha la sua croce. Gaetano Galvagno ne ha 7.700 € di croci

Gaetano Galvagno, è stato eletto Presidente dell’Ars nella seduta del 10 novembre 2022. Nel suo discorso di insediamento a parte i saluti e...