La parabola del presidente Crocetta è ormai giunta al capolinea (ogni notte, anche la più buia e tragica ha la sua alba).
Oggi tutti a parlare di questa esperienza come la pagina più brutta della storia recente della nostra Sicilia.
Crocetta ha le sue colpe (e non sono poche) ma non possiamo dimenticare tutti coloro che, in questo viaggio lungo cinque anni, lo hanno accompagnato.
Sono così tanti che ricordarli è veramente un'impresa da Pico della Mirandola.
Presuntuosamente, voglio provarci.
Scusandomi se ne dimentico qualcuno.
Un piccola avvertenza ho considerato solo le persone fisiche, nel senso che se qualcuno ha retto nel tempo due assessorati è considerato solo una volta.
Antonello Cracolici, Rosaria Barresi, Antonino Caleca, Dario Cartabellotta, Ezechia Reale, Maria Lo Bello, Marcella Maria Concetta Castronovo, Linda Calogera Vancheri, Annunziata Luisa Lantieri, Giovanni Pistorio, Patrizia Valenti, Carlo Vermiglio, Pina Furnari, Antonio Purpura, Mariarita Sgarlata, Antonino Zichichi, Alessandro Baccei, Roberto Agnello, Francesca Basilico D'Amelio, Luca Bianchi, Vania Contrafatto, Salvatore Calleri, Nicolò Marino, Carmecita Mangano, Esterina Bonafede, Giuseppe Bruno, Bruno Caruso, Gianluca Miccichè, Antonino Bartolotta, Giovanni Battista Pizzo, Domenico Torrisi, Nella Scilabra, Lucia Borsellino, Baldassare Gucciardi, Maurizio Croce, Piergiorgio Gerratana, Francesco Battiato, Cleo Li Calzi, Michela Stancheris, Antony Barbagallo, Aurora Notarianni, Luigi Bosco, Bruno Marziano.
Alcuni di questi hanno deciso di ricandidarsi.
Speriamo che la memoria non inganni gli elettori.
Nessuna ambizione giornalistica, solo il desiderio di esprimere le mie riflessioni su alcuni fatti che accadono. Tutto è opinabile però. Sempre
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
La nazionale di pallavolo femminile vince l'edizione 2025 dei Campionati del mondo
L' Italia del volley ancora una volta sul tetto del mondo. Un'Italia multirazziale, multiculturale e sicuramente plurireligiosa, u...

-
Venerdi 25 luglio l'edizione di Palermo di Repubblica ha pubblicato, a firma dell'ottimo Salvo Catalano, l'articolo di cui all...
-
Mi ero ripromesso di non leggere più libri gialli italiani. Troppo improvvisazione, poca fantasia e soprattutto il tentativo di imitare l...
-
La stampa ha dato ampio risalto alla notizia. Il Presidente dell'Organismo Indipendente di Valutazione della Regione Siciliana dott. An...
Nessun commento:
Posta un commento