lunedì 22 luglio 2013

Cecenia: Il disonore russo di Anna Stepanovna Politkovskaja

Ho terminato di leggere Cecenia, il disonore russo, uno dei libri di Anna Stepanovna Politkovskaja, la coraggiosa giornalista russa, uccisa in circostanze misteriose nel 1996, che dell'impegno per i diritti civili in Russia e in Cecenia aveva fatto ragione di vita.


Il libro, un reportage  senza veli nè filtri, duro, ci racconta su quanto accadeva nel paese caucasico durante la seconda guerra cecena e sul comportamento delle forze "antiterrorismo" russe, getta un'ombra sinistra su Putin ma soprattutto sulle responsabilità dei paesi democratici occidentali che hanno chiuso gli occhi dinanzi a tanto orrore.
Sullo stesso tema va ricordato il libro Caduta Libera di Nicolai Lilin (autore anche di Educazione Siberiana da cui è tratto l'ultimo film di Gabriele Salvatores)
Vale la pena leggerlo per capire.

Nessun commento:

Posta un commento

Ogni giorno ha la sua croce. Gaetano Galvagno ne ha 7.700 € di croci

Gaetano Galvagno, è stato eletto Presidente dell’Ars nella seduta del 10 novembre 2022. Nel suo discorso di insediamento a parte i saluti e...