domenica 11 marzo 2012

I permessi dell'art.33 della L.104/92


Da quando sono stati introdotti nella nostra legislazione, con l'art.33 della legge quadro sull'handicap, i permessi per l'assistenza ai conviventi, in condizione di gravità, hanno dato origine a controversie amministrative e giudiziarie, determinando tanta confuusione sugli aventi diritti e sulle modalità di fruizione e una eccessiva discrezionalità delle commissione adite.
Il ministero del lavoro è intervenuto con due interpelli, qualificandone meglio l'applicazione.
L'articolo che pubblico risponde ad una esigenza di chiarezza e  al contempo di puntualizzare meglio la portata.
Va considerato che è interesse di tutti individuarne i contorni, eviteremmo di prestare il fianco a persone come l'ex ministro Brunetta che, con la scusa degli abusi, voleva sopprimere l'articolo in questione.

Nessun commento:

Posta un commento

Ogni giorno ha la sua croce. Gaetano Galvagno ne ha 7.700 € di croci

Gaetano Galvagno, è stato eletto Presidente dell’Ars nella seduta del 10 novembre 2022. Nel suo discorso di insediamento a parte i saluti e...