martedì 12 luglio 2011

Il Testo unico dell'apprendistato

L'apprendistato da sempre considerato lo strumento principe per l'ingresso nel mondo del lavoro è oggetto di restyling per adeguarlo alle nuove esigenze delle imprese e alla necessità di tutelare maggiormente i lavoratori.
Ciò a seguito dell'accordo tra il Ministero del lavoro, le regioni e le parti sociali.
Questo è il senso dell'accordo siglato nei giorni scorsi per un nuovo "testo unico" dell'apprendistato.
A tirarsi fuori stavolta sono state alcune organizzazioni datoriali che hanno considerato eccessivamente sbilanciato a favore degli artigiani.
Adesso tocca al Parlamento fare la propria parte, trrasformando l'accordo in legge.
Poi saranno le aziende a valutare il funzionamento dello strumento.
Chi vivrà vedrà. 

Nessun commento:

Posta un commento

Ogni giorno ha la sua croce. Gaetano Galvagno ne ha 7.700 € di croci

Gaetano Galvagno, è stato eletto Presidente dell’Ars nella seduta del 10 novembre 2022. Nel suo discorso di insediamento a parte i saluti e...